Pagine

4


info@aganstudio.it 

 Agg. 11.02.2024


UNIONE    EUROPEA

----

La mia UE - 2024

Confini massimi ideali.





 UNIONE   EUROPEA


Si parla sempre più spesso di Unione Europea come di un ammalato grave ma non dei rimedi veramente efficaci. In buona fede crediamo che tutte le cure in atto siano sufficienti. Non sempre è così. L’ Ue, come tutti i Paesi occidentali ha subìto una deriva politica, sociale ed economica da molto tempo e la crisi economica del 2008, che ancora perdura, ha accentuato moltissimo lo stato di crisi.
Per quanto riguarda la crisi economica, verosimilmente, non ci sono più problemi poiché esiste la soluzione aulica e possiamo sin da oggi considerarlo oggettivamente un < non problema >. 
Per gli scettici vedere su questo sito a pagina n.1.
Per quanto riguarda la crisi di carattere generale occorre rimediare ad alcune trascuratezze di fondo a cui è semplice porre rimedio: esempio i confini.
Da sempre: dalla Dottrina Schiuman (1950) al Trattato di Comunità per la difesa (CED 1952), sino alla recente Proposta di una nuova Costituzione europea (2004) non c’è alcun cenno per stabilire il confine massimo dell’Unione.
Innumerevoli sono i problemi che ha creato l’assenza dei confini e soprattutto le varie incertezze dei Paesi limitrofi che pur non contemplando le caratteristiche di base per aderire all’Unione hanno tentato, ed ancora tentano, di voler farne parte.
Evitiamo di creare facili illusioni ai nostri vicini che al massimo possiamo riconoscere loro lo status di < partner privilegiato > alla stregua dell’accordo SEE del 1991.
I Paesi che insistono nell’area dei confini avranno il diritto di aderire liberamente all’Unione (non l’obbligo) se in linea con i parametri di accesso. 
agan


Non esiste uno Stato o unione di Stati senza un confine. 
Questa anomalia, tutta europea, ha ingenerato molti problemi che 
vanno eliminati. Non possiamo parlare di sentimento europeo
unitario se non si stabiliscono i confini entro cui tutti gli Stati, in
essi compresi, sapranno di poter essere europei di diritto.
Gli Stati al di fuori dei confini devono sapere di non poter fare
parte dell'Unione. Occorre tracciare subito gli attuali confini
geografici per dimostrare al mondo, qualora ce ne fosse bisogno, che l'UE non segue alcuna politica di annessione. 
Tuttavia uno Stato confinante può liberamente chiede l'annessione a condizione di dimostrare di possedere tutti i requisiti fondamentali compatibili con quelli dell' UE.

================= 
UK , amore mio dove stai? Quando tornerai? 
Si, sono certo che tornerai!
-------- 
UK, my love, where are you? 
When are you coming back? 
Yes, I'm sure you'll come back!
========== 



Nessun commento:

Posta un commento