14
SOS PIANETA
info@studioagan.it (disattivato)
info@aganstudio.it
IT
SOS energia: salviamo il
pianeta Terra.
Verosimilmente tutti coloro che si stanno adoperando per salvare o
salvaguardare il nostro pianeta dal peggioramento climatico: dalla produzione
di energia elettrica da fonti rinnovabili, dall'atomo, dall'eolico, od altro,
non sanno dell'esistenza della soluzione aulica per ottenere energia elettrica
a basso costo dello scienziato statunitense John C. Mankins del 2010 ex
stratega della NASA che finanziò l’opera consistente di alcuni satelliti
geostazionari per trasmettere un fascio continuo di fotoni verso una stazione
terrestre ricevente che a sua volta converte in corrente elettrica da immettere
nella rete locale. In corso d’opera la NASA definanziò questo progetto, che
prevedeva il risultato entro 10 anni, ed optò invece per la ricerca sull’atomo.
Incredibile ma vero! Oggi - 2022 - non disponiamo di quella energia a buon
mercato da fonte rinnovabile e zero emissione di qualsiasi tipo ma di progetti
in corso di sperimentazione sull’atomo. Ma il buonsenso dove è andato a finire?
La mia idea di supporto è quella di assicurare che tutte le spese della
progettazione e realizzazione siano a carico dei privati. E’ facilissimo. Mi
assumo la paternità dell’iniziativa e la responsabilità.
Grazie per la cortese attenzione.
28.05.2022 10:11
■
En
SOS energy: let's save the planet Earth.
Probably all those who are working to save or safeguard our planet from worsening
climatic conditions: from the production of electricity from renewable sources, from the
atom, from wind power, or otherwise, do not know of the existence of the courtly solution
to obtain electricity. low-cost US scientist John C. Mankins in 2010, former NASA
strategist who financed the work consisting of some geostationary satellites to transmit
a continuous beam of photons to a receiving earth station which in turn converts into
electrical current to be fed into the network local. In the course of construction, NASA
defined this project, which expected the result within 10 years, and opted instead for
research on the atom. Incredible but true! Today - 2022 - we do not have that cheap
energy from renewable sources and zero emissions of any kind, but we have projects
currently being tested on the atom. But where has common sense gone? My supporting
idea is to ensure that all costs of the design and construction are borne by private
individuals. It is very easy. I take responsibility for the initiative and responsibility.
Thanks for your kind attention.
■
Nessun commento:
Posta un commento